• Home
  • Pubblicazioni
  • L'autore
  • Approfondimenti e novità (blog)
  • Corsi e seminari
  • Contatto
  • Links
  • Informazioni legali
  Introduzione al diritto svizzero dell'informatica e di Internet

Swiss law 2017: stato dei cantieri legislativi IT

13/2/2017

0 Comments

 
La Svizzera è in pieno processo di digitalizzazione, tanto nel settore pubblico quanto in quello privato. Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un vero e proprio “fermento legislativo”, con l’apertura di cantieri legislativi nei settori più disparati, dal diritto d’autore, alla protezione dei dati personali, alla sorveglianza delle telecomunicazioni, al furto d’identità digitale, alla “tecnofinanza”, alla protezione della “Svizzerità” di prodotti e servizi, all’identità e alla comunicazione elettronica certificata. Questi cantieri sono tutti legati da un filo rosso: la modernizzazione nel nostro ordinamento giuridico per affrontare le sfide del futuro, per stimolare l’innovazione e per mantenerci competitivi nel panorama dell’economia globale e dell’IoE (“Internet of Everything”).
Approfittando dell’occasione posta dal Simposio “Regulatory Framework for Operating e-Commerce in Switzerland” tenutosi a Berna in data 7 febbraio 2017, organizzato da Netcomm Suisse, cui ho avuto il privilegio di partecipare quale relatore sul tema “Data protection and legal framework”, ho allestito una breve (ma intensa) presentazione sui cantieri legislativi chiusi quest’anno, quelli in via di chiusura e quelli appena partiti.
Come potrete vedere, sono partito dalle revisioni entrate in vigore l’01.01.2017 (Legge sulla firma elettronica; pacchetto Swissness), per poi passare a leggi e provvedimenti in attesa di entrare in vigore (Legge sulla sorveglianza e sul controllo del traffico postale e delle telecomunicazioni; Privacy Schield USA – CH), per finire con i progetti legislativi in fieri (reato di furto d’identità digitale; Legge sulla protezione dei dati; Legge sul diritto d’autore; Legge sulle banche).
Premetto che non si tratta di una presentazione dettagliata dei singoli cantieri, bensì di una “road map” per chi, da non giurista, fosse alla ricerca di materiale e spunti per approfondire le novità legislative appena entrate in vigore, rispettivamente quelle che un giorno (forse) verranno alla luce. Attraverso i collegamenti ipertestuali avete la possibilità di richiamare i testi legislativi, le ordinanze, i rapporti e i commenti legati a questi importanti cantieri per comprenderne il senso e la portata.
​
Buona lettura. Condivisioni e commenti sono estremamente ben accetti!

Avv. Gianni Cattaneo

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Autore

    Gianni CATTANEO

    Archivio

    October 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    February 2014
    December 2013
    May 2013
    February 2013
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    June 2012
    May 2012
    April 2012
    February 2012
    January 2012
    December 2011

    Categorie

    All
    Capitolo 1: Pericoli Sulla Rete
    Capitolo 3: Violazione Dei Diritti Della Personalità
    Capitolo 4: Protezione Dei Dati
    Capitolo 4: Protezione Dei Dati Personali
    Capitolo 4: Protezione Dei Dati Personali
    Capitolo 5: Diritto D
    Capitolo 5: Diritto D'Autore
    Capitolo 7: Legge Contro La Concorrenza Sleale
    Capitolo 8: Diritto Del Lavoro
    Capitolo 8: Smartphone Sul Luogo Di Lavoro
    Corsi
    Cybercrime
    E Commerce
    E-commerce
    Personal Branding
    Sicurezza Informatica

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.