• Home
  • Pubblicazioni
  • L'autore
  • Approfondimenti e novità (blog)
  • Corsi e seminari
  • Contatto
  • Links
  • Informazioni legali
  Introduzione al diritto svizzero dell'informatica e di Internet
Il libro "Introduzione al diritto svizzero dell'informatica e di Internet" tratta, in maniera accessibile (anche per il non giurista), una serie di tematiche collegate alla Società dell’informazione e all’uso dell’informatica e di Internet in Svizzera. Tra le normative prese in esame figurano il diritto d’autore, le norme a tutela della personalità, della privacy e dei dati personali, la legge contro la concorrenza sleale, il diritto del lavoro, il diritto dei marchi e degli altri segni distintivi, il diritto internazionale privato e il diritto fiscale. Al punto di vista dell’azienda si aggiunge quello dell’utilizzatore privato di Internet, sia nell’ambito personale, sia in quello professionale. La maggior parte dei capitoli è suddivisa in due parti: nella prima il lettore viene introdotto in termini astratti ad uno specifico ambito giuridico (ad esempio, il diritto d’autore), mentre nella seconda vengono affrontate ed approfondite specifiche tematiche, per lo più d’interesse generale, riguardanti la Società dell’informazione e le nuove tecnologie telematiche (ad esempio, lo scaricamento di video e di musica attraverso Internet nell’ambito del diritto d’autore oppure il trattamento dei dati personali e la pubblicità su misura nell’ambito dei social networks, oppure ancora l’abuso di Internet e la sorveglianza elettronica del dipendente nell’ambito del diritto del lavoro).

L’intento è di introdurre il lettore alle norme vigenti negli ambiti suddetti, in maniera rigorosa ed accurata, sensibilizzandolo sui principali rischi connessi con l’uso delle nuove tecnologie telematiche. L’opera
, che consta di 384 pagine, include numerosi rinvii a risorse esterne a valere quali spunti di riflessione e di approfondimento. In relazione ai vari capitoli, il lettore troverà modelli di regolamenti, di direttive e di clausole contrattuali, casistiche pratiche, nonché riassunti ed estratti di decisioni giudiziarie.

Pubblicata da ADV Publishing House (link), l'opera è destinata agli studenti della Scuola Universitaria Professionale della Svizzera italiana (SUPSI) quale supporto didattico per il corso di diritto informatico (
Master of Advanced Studies SUPSI in IT Management and Governance), alle aziende svizzere o che interagiscono con il mercato svizzero, nonché alle persone fisiche e giuridiche che vogliano apprendere i principi e le norme applicabili nell'ambito dell'informatica e delle nuove tecnologie telematiche.

L'indice dell'opera può essere scaricato tramite questo link. 

La prefazione, curata da Luca Albertoni, Direttore della Camera di commercio, dell'industria, dell'artigianato e dei servizi del Canton Ticino, può essere letta qui.

Il volume può essere acquistato presso la libreria
Segnalibro (Lugano), inviando un e-mail a contatto@infodiritto.net oppure sul sito di ADV Publishing House (link) al prezzo di CHF 70.- (più eventuali spese di spedizione).

In Italia il libro è distribuito dalla Libreria Internazionale Ulrico Hoepli, Via Hoepli, 5 - 20121 Milano (ubicazione; link di ordinazione). 
Powered by Create your own unique website with customizable templates.